Advocacy Graphics Gallery
Progetto di grafica di advocacy
Questa galleria è l'inizio di un progetto. Obiettivo del progetto è aumentare la consapevolezza del pubblico sui problemi sociali ed ecologici attuali e evidenziare la necessità di affrontarli subito.
Ho avviato questo progetto come naturale sviluppo dei miei interessi personali e professionali. Infatti, come psichiatra, il mio campo di ricerca è lo studio delle immagini e il loro legame con le emozioni umane (http://www.crpitalia.eu/borgo.html). Come medico esperto di tossicologia clinica, mi sono occupata di problemi ambientali associati alla salute umana e all'integrità dell'ecosistema (http://www.isde.it/chi-siamo/organigramma/).
Noi tutti abbiamo l'esperienza di come le immagini più che le parole possano veicolare messaggi complessi e il loro sottofondo emozionale. Sono più coinvolgenti. Perciò ritengo che le immagini più delle parole possano servire a scopo di advocacy. Spero cioè che le immagini parlino da sole al cuore alla mente.
Questo è un progetto cooperativo e non competitivo. Spero che persone con questa stessa sensibilità vogliano unirsi a me. Sarò lieta di condividere quest'azione di advocacy – in termini di sostegno ad importanti cause etiche, sociali ed ambientali - con altri autori che hanno gli stessi sentimenti e le stesse preoccupazioni per il mondo in cui viviamo. A questo scopo, è stata progettata una sezione del sito per gli "Autori ospiti". Chi desidera contribuire con una o più opere grafiche con la stessa finalità di advocacy è benvenuto. Basta inviarmi un messaggio!
Un'ultima nota. Dato che i temi grafici provengono da un'ampia gamma di fonti e possono essere simili a quelli presenti in altre opere, alcuni di voi potrebbero trovare somiglianze con le proprie opere. In questo caso, fatemi sapere se desiderate essere inseriti come "Riferimenti" (e far comparire il vostro nome nella sezione "References"), oppure se desiderate che la vostra opera compaia nella sezione "Ospiti" ("Guest works") della Galleria.
Stefania Sibilia Borgo
Roma, settembre 2015.